top of page
occhio-1280x640.jpeg

POSTUROLOGIA

Oculare

Apparato

Sistema

 Visivo

Posturale

SAPEVI CHE ESISTE UN’INTERCONNESSIONE NEUROFISIOLOGICA ANATOMO-FUNZIONALE TRA L’APPARATO VISIVO E IL SISTEMA TONICO POSTURALE, NEI QUALI SI POSSONO SVILUPPARE ADATTAMENTI DI COMPENSAZIONE DISFUNZIONALE DALL’ETA’ INFANTILE FINO ALL’ ETÀ ADULTA?

“UNA NUOVA CONCEZIONE DI PREVENZIONE, VALUTAZIONE CLINICA MULTIDISCIPLINARE E STRATEGIE PERSONALIZZATE DI TRATTAMENTO”

11Z_9955_PCW_ok.jpg

La Posturologia Oculare rappresenta una branca della medicina tradizionale, in particolare dell’oftalmologia, il cui scopo primario è quello di valutare e trattare, tramite differenti metodi di indagine clinica, il sistema visivo da parte di un medico oculista, e parallelamente l’intero sistema tonico posturale e di equilibrio da parte dell’osteopata. L’obiettivo è quello d'individuare quali maggiori compensi disfunzionali il corpo sta mettendo in atto per ricercare l’ ottimale rapporto tra postura ed equilibrio spesso alterato da alcune primarietà, quali  asimmetrie muscolari, strabismi, deficit di refrazione, o disfunzioni somatiche a livello posturologico. 

LA VALUTAZIONE CLINICA ED IL TRATTAMENTO INTERDISCIPLINARE CHE INCLUDA DIVERSI PROFESSIONISTI QUALIFICATI RISULTA TUTT’OGGI LA STRATEGIA DI APPROCCIO PIU’ VALIDA E FUNZIONALE, SOPRATTUTTO IN QUELLE CONDIZIONI FISIOPATOLOGICHE CHE INTERESSANO DIFFERENTI SISTEMI COMPLESSI DEL NOSTRO CORPO RICONOSCIUTO ORMAI COME UN’ UNICA UNITA’ FUNZIONALE IMPRESCINDIBILE.

bottom of page